
Crostata morbida con cioccolato e kiwi
Ingredienti:
Per la torta:
- 150 g di farina
- 50 g di amido di mais
- 90 g di zucchero
- 100 g di burro morbido
- 2 uova
- 100 ml di latte
- 1 bustina di vanillina
- 1,5 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 180 ml di panna fresca liquida
- 220 g di cioccolato fondente o al latte
- 2 o 3 kiwi
Procedimento:
Lavorare a crema il burro morbido, aggiungere lo zucchero, la vanillina, un pizzico di sale e un uovo alla volta. Amalgamare mano mano la farina, l'amido di mais e il lievito setacciati, alternando con il latte. Imburrare e infarinare uno stampo da crostata di 26 cm di diametro circa (meglio se scanalato) e versare il composto. Infornare a 160°C per 25 min. Una volta pronta, estrarre e lasciare raffreddare la torta nel suo stampo. Trascorso il tempo di raffreddamento, capovolgere la base sul piatto da portata e raschiare la superficie con aiuto di un cucchiaio per creare un piccolo "dislivello" verso il centro (così dopo ci sta bene la copertura al cioccolato senza trabordare e dover colare fuori). Intanto mettere a bollire la panna fresca liquida, a fuoco moderato. A parte spezzettare grossolanamente il cioccolato in una terrina. Quando la panna inizia a sfiorare il bollore, versarla sopra al cioccolato. Mescolare con cura fino a ottenere una crema abbastanza densa, omogenea e perfettamente liscia. Aspettare qualche minuto, in modo che sia appena tiepida e non troppo liquida. Rovesciare la crema sopra alla base di torta capovolta, con delicatezza e distribuirla bene su tutta la superficie. Decorare il dolce con le fettine di kiwi e porre in frigo fino al momento di servire.
Lavorare a crema il burro morbido, aggiungere lo zucchero, la vanillina, un pizzico di sale e un uovo alla volta. Amalgamare mano mano la farina, l'amido di mais e il lievito setacciati, alternando con il latte. Imburrare e infarinare uno stampo da crostata di 26 cm di diametro circa (meglio se scanalato) e versare il composto. Infornare a 160°C per 25 min. Una volta pronta, estrarre e lasciare raffreddare la torta nel suo stampo. Trascorso il tempo di raffreddamento, capovolgere la base sul piatto da portata e raschiare la superficie con aiuto di un cucchiaio per creare un piccolo "dislivello" verso il centro (così dopo ci sta bene la copertura al cioccolato senza trabordare e dover colare fuori). Intanto mettere a bollire la panna fresca liquida, a fuoco moderato. A parte spezzettare grossolanamente il cioccolato in una terrina. Quando la panna inizia a sfiorare il bollore, versarla sopra al cioccolato. Mescolare con cura fino a ottenere una crema abbastanza densa, omogenea e perfettamente liscia. Aspettare qualche minuto, in modo che sia appena tiepida e non troppo liquida. Rovesciare la crema sopra alla base di torta capovolta, con delicatezza e distribuirla bene su tutta la superficie. Decorare il dolce con le fettine di kiwi e porre in frigo fino al momento di servire.
Fonte: Internet